Перевод: с итальянского на русский

с русского на итальянский

(che non si può nominare)

См. также в других словарях:

  • tabù — {{hw}}{{tabù}}{{/hw}}A s. m. 1 Presso gli abitanti della Polinesia, ciò che viene considerato sacro, o proibito per motivi di carattere sacro | Presso tutte le religioni primitive, ciò che è sacro, proibito. 2 (est.) Cosa non nominabile,… …   Enciclopedia di italiano

  • innominabile — /in:omi nabile/ agg. [dal lat. tardo innominabĭlis, der. di nominare nominare , col pref. in in 2 ]. [che non si può nominare, per rispetto alla decenza, o per motivi di superstizione: atti, vizi i. ] ▶◀ indicibile, irriferibile, irripetibile.… …   Enciclopedia Italiana

  • chi — {{hw}}{{chi}}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. sing. 1 Colui il quale, colei la quale (con funzione di sogg. e di compl.): chi studia è promosso; ammiro chi è generoso; dillo a chi vuoi. 2 Uno che, qualcuno che: si salvi chi può!; non trovo chi mi… …   Enciclopedia di italiano

  • tizio — {{hw}}{{tizio}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Persona che non ha o alla quale non si attribuisce grande importanza: ha sposato un tizio qualunque. 2 Persona indeterminata o che non si vuole o non si può nominare …   Enciclopedia di italiano

  • dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …   Dizionario italiano

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • equivoco — e·quì·vo·co agg., s.m. 1a. AU agg., che si può interpretare in modi diversi; ambiguo: segnali, parole equivoche Sinonimi: ambiguo, 1dubbio. Contrari: certo, indubbio, inequivocabile, univoco. 1b. agg. TS log. nella logica aristotelica: di cose,… …   Dizionario italiano

  • chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»